anfora/ orlo, ambito romano, IV d.C.

Oggetto
anfora/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Anfore da trasporto
Ambito culturale
ambito romano, produzione africana
Cronologia
300 d.C. ca. - 400 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 8.6
Codice scheda
RA_24139
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Udine (UD), Udine
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Si conserva parzialmente l'orlo esoverso "a corolla" con labbro arrotondato, distinto dal collo a profilo lievemente troncoconico tramite una sottile solcatura. Impasto duro di colore arancio, con radi inclusi bianchi e vacuoli; ingobbio esterno di colore bruno-rosato.

BIBLIOGRAFIA

Bonifay M., Etudes sur la céramique romaine tardive d'Afrique, Oxford 2004