Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Parte superiore di anfora LR1: si conservano parzialmente l'orlo a fascia svasata, appena distinta tramite un lieve gradino, e il collo cilindrico, segnato esternamente da leggere costolature. Sul collo, sotto l'orlo, restano gli attacchi superiori delle anse a sezione circolare. Argilla di colore giallo rosato, granulosa al tatto, con numerosi inclusi calcarei.
Auriemma R., Anfore. Produzioni orientali, in Trieste antica. Lo scavo di Crosada**. I materiali, Trieste 2007
Opaiţ A., The Eastern Mediterranean Amphorae in the Province of Scythia, in Transport Amphorae and Trade in the Eastern Mediterranean. Actes of the International Colloquium at the Danish Institute at Athens, September 26-29, 2002, Athens 2004