Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
M.ALBI.RV[FI]
Frammento di tegola ad impasto di colore arancio con inclusi chamotte i medie e grandi dimensioni. Vi è impresso il bollo M.ALBI.RVFI a lettere incavate privo di cartiglio, con nesso AL e BI. Le lettere sono apicate e sono separate da punti divisori di forma triangolare con il vertice verso il basso.
I laterizi bollati da Marcus Albius Rufus sembrano attribuibili a una delle fornaci dislocate nel territorio dello Stella, in particolare a quella individuata in località Stroppagallo (Comune di Pocenia). Tegole così bollate facevano parte del carico del relitto rinvenuto nel fiume Stella (cfr. Relitto romano 2003, pp. 329-331).
Relitto romano, Il relitto romano del fiume Stella (UD), in L'archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del Convegno internazionale, Ravenna, 7-8-9 giugno 2001, Bologna 2003, pp. 324-338
Gomezel C., I laterizi romani bollati del Friuli-Venezia Giulia. Analisi, problemi e prospettive., Portogruaro (VE) 1996
Gomezel C., I laterizi bollati del Museo dello Stella (Palazzolo dello Stella - Udine), in Aquileia Nostra, 1995, LXVI