coltello, ambito romano, Età romana

Oggetto
coltello
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ USO DOMESTICO
Ambito culturale
ambito romano
Cronologia
30 a.C. ca. - 400 d.C. ca.
Materia e tecnica
ferro/ forgiatura
Misure
cm - larghezza 2.3, lunghezza 15.6
Codice scheda
RA_24187
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pozzuolo del Friuli (UD); Carpeneto
Collocazione
Udine (UD), Udine
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Coltello con lama rettangolare a dorso rettilineo e codolo rastremato per l’immanicatura. Il codolo si innesta al centro della lama, determinando riseghe evidenti su entrambi i lati. Ferro.

La lama venne consegnata insieme a tre orecchini, sette monete, una fibula a disco, una spatolina, due lucerne, tre coltelli, "anfore di terracotta"e un "vaso di terracotta" dal Podestà di Pozzuolo.

BIBLIOGRAFIA

Ahumada Silva I./ Testa A., L'Antiquarium di Tesis di Vivaro, in Archeologia dell'Alto pordenonese, Vivaro 1991