Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Larga coppa o bacile di cui si conserva una porzione della parete a profilo emisferico e dell'orlo indistinto, leggermente rientrante e ispessito all'interno. Dalla vasca, sotto l'orlo, si sviluppa un'ansa orizzontale "a manubrio", formata da due bastoncelli uniti da una fascia longitudinale. Corpo ceramico depurato di colore arancione, piuttosto polveroso al tatto; superfici interna e d esterna rivestite da ingobbio di colore grigio.
Per l'oggetto, che si contraddistingue per l'ampio diametro e per la forma peculiare dell'ansa, non si sono trovati confronti; esso risulta pertanto di difficile inquadramento cronologico.