olpe/ fondo, ambito romano, I-III d.C.

Oggetto
olpe/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune depurata
Ambito culturale
ambito romano
Cronologia
1 d.C. ca. - 249 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ verniciatura
Misure
cm - altezza 11.5, larghezza 18.5
Codice scheda
RA_24235
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Udine (UD); San Gottardo
Collocazione
Udine (UD), Udine
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Parte inferiore di bottiglia in ceramica comune verniciata: presenta corpo globulare e fondo su piede ad anello; al centro del fondo esterno si notano due cerchi concentrici incisi. Copro ceramico depurato, polveroso al tatto, di colore arancio; rivestimento a vernice di colore arancio, diluito e poco omogeneo.

BIBLIOGRAFIA

Casari P., Le sepolture romane e il catalogo dei materiali, in La necropoli di San Servolo. Veneti, Istri, Celti e Romani nel territorio di Trieste, Trieste 2002