Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di piccola tazza dal profilo sinuoso, vasca emisferica, orlo assottigliato, appena svasato con margine arrotondato su parete concava, impasto fine, superfici lisciate, scabre, colore bruno-nero.
Lambertini I./Tasca G., Castelliere di Rividischia, scavi 1998-2000: la ceramica, in Quaderni Friulani di Archeologia, Pasiano di Prato (UD) 2006, XVI
Usco P., Catalogo. US 22. Età del bronzo medio-recente, in Il Civico Museo Archeologico di Muggia, Trieste 1997
Moretti M., I complessi dai Castellieri di Nivize e Monte Grisa, in I castellieri di Nivize, Monte Grisa, Ponte S. Quirino. Complessi dell'età del bronzo (= Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste - Monografie di Preistoria, II), Trieste 1978