Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Brevi pareti subcilindriche, concave, orlo in continuità con la parete, labbro leggermente prominente, carena angolata, profonda vasca troncoconica arrotondata; impasto semidepurato, superfici lisciate colore nerastro.
Dular J./ Šavel I./ Tecco Hvala S., Oloris pri Dolnjem Lakošu. Oloris bei Dolnji Lakoš, in Bronastodobno naselje Oloris pri Dolnjem Lakošu. Bronzezeitliche Siedlung Oloris bei Dolnji Lakoš, Lubiana 2002
Gerdol R./ Stacul G., Il castelliere di Ponte S. Quirino presso CIvidale, in I castellieri di Nivize, Monte Grisa, Ponte S. Quirino. Complessi dell'età del bronzo (= Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste - Monografie di Preistoria, II), Trieste 1978