Olla con orlo estroflesso impostato su gola arrotondata, bordo assottigliato modanato a fascia decorato da un motivo ad onda impresso tracciato in maniera discontinua. Sulla spalla sono evidenti tracce della lavorazione al tornio. Argilla di colore grigio chiaro sulle superfici, beige al nucleo. Orlo annerito. Inclusi di calcite frequenti, di dimensioni medio-piccole.
Bressan A./ Sartori F., Recenti interventi archeologici (2007-2009): sintesi dei risultati, analisi dei reperti e prospettive, in La Motta di Savorgnano fra ricerca archeologica e attività museale. Atti dell’incontro di studio Povoletto (UD) 3 dicembre 2011, Pasian di Prato (UD) 2012
Villa L., I reperti dello scavo, in Il castello di Toppo. Un progetto di recupero e valorizzazione tra archeologia e restauro, Travesio (PN) 2010