flauto/ frammento, ambito locale, XIII-XIV d.C.

Oggetto
flauto/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ MUSICA
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
1200 d.C. - 1399 d.C.
Materia e tecnica
osso/ intaglio/ levigatura/ a trapano
Misure
cm - larghezza 1.2, lunghezza 12.8
Codice scheda
RA_24785
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Povoletto (UD); Savorgnano del Torre
Collocazione
Povoletto (UD)
Villa Pitotti
Antiquarium della Motta

Strumento musicale a fiato (flauto dritto?) ricavato da osso animale (caprovino?). Sulla parte anteriore presenta tre fori di 0.3 cm circa, di cui due distanti tra loro 1.5 cm circa, ottenuti presumibilmente con l'ausilio di un trapano di dimensioni ridotte. Sulla superficie dell'oggetto sono visibili tracce di lavorazione e levigatura.

BIBLIOGRAFIA

Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28

Belcari R., Un agnus dei di Giovanni XXII e alcuni oggetti di uso personale ed ornamento, in Campiglia. Un castello e il suo territorio. II. Indagine archeologica, Firenze 2003