Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Strumento musicale a fiato (flauto dritto?) ricavato da osso animale (caprovino?). Sulla parte anteriore presenta tre fori di 0.3 cm circa, di cui due distanti tra loro 1.5 cm circa, ottenuti presumibilmente con l'ausilio di un trapano di dimensioni ridotte. Sulla superficie dell'oggetto sono visibili tracce di lavorazione e levigatura.
Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28
Belcari R., Un agnus dei di Giovanni XXII e alcuni oggetti di uso personale ed ornamento, in Campiglia. Un castello e il suo territorio. II. Indagine archeologica, Firenze 2003