brocca, produzione veneziana (Murano?), XIII-XV d.C.

Oggetto
brocca
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione veneziana (Murano?)
Cronologia
1200 d.C. - 1500 d.C.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - spessore 0.2
Codice scheda
RA_24791
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Povoletto (UD); Savorgnano del Torre
Collocazione
Povoletto (UD)
Villa Pitotti
Antiquarium della Motta

Brocca con orlo estroflesso, bordo ingrossato e arrotondato. Allo stesso oggetto è possibile attribuire un'ansa a nastro di larghezza non omogenea. Vetro trasparente di colore bruno. Numerose bolle piccole. Principio di devetrificazione.

BIBLIOGRAFIA

Bressan A./ Sartori F., Recenti interventi archeologici (2007-2009): sintesi dei risultati, analisi dei reperti e prospettive, in La Motta di Savorgnano fra ricerca archeologica e attività museale. Atti dell’incontro di studio Povoletto (UD) 3 dicembre 2011, Pasian di Prato (UD) 2012