tribolo, ambito locale, XIII-XIV d.C.

Oggetto
tribolo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ ARMI E ARMATURE/ ARMI DA DIFESA
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
1200 d.C. - 1399 d.C.
Materia e tecnica
ferro/ forgiatura/ battitura a caldo
Codice scheda
RA_24862
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Povoletto (UD); Savorgnano del Torre
Collocazione
Povoletto (UD)
Villa Pitotti
Antiquarium della Motta

Tribolo formato da quattro brocchi disposti a 120° ciascuno rispetto agli altri, per consentire che, una volta gettato a terra, una punta rimanesse girata verso l'alto.

BIBLIOGRAFIA

Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28

Favia L., I metalli, in Castrum de Harperch apud Manzanum (1251-1431). Manzano e il suo castello: ricerche storiche e indagini archeologiche, 2000

Favia L., Le campagne di scavo al castello di Zuccola in Cividale del Friuli. Reperti metallici, in Archeologia Medievale, Firenze 1992

Leggi tutto