Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sprone a rotella destro, con brache lievemente curvate, a sezione ellittica. Recante un becchetto appena sporgente e finito "a labbro". Il collo, piuttosto allungato e desinente in una profonda forcella, è a sezione tonda, mentre la spronella a sedici punte risulta ormai solidale al corpo della forcella stessa. Ciascuna branca termina con un paio di occhi. Si conservano ancora le branche per il coietto.
Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28
Źákovský P., Středovĕká a raně novověká militaria ze sbírek Lovecko-lesnického muzea v Usově na Moravě/ Medieval and early modern weaponry from the collection of the Hunting and Forestry Museum in Usov in Moravia, in Acta Militaria Mediaevalia, Kraków - Rzeszów - Sanok 2011, VII
Medieval Horse, The Medieval Horse and its Equipment, c.1150-1450 (Medieval Finds from Excavations in London), London 1995