bottiglia/ fondo, con bollo, produzione aquileiese, I-III d.C.

Oggetto
bottiglia/ fondo, con bollo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione aquileiese
Cronologia
1 d.C. - 300 d.C.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura/ a stampo
Misure
cm - altezza 0.9
Codice scheda
RA_25156
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD); Braida Murada
Collocazione
Aquileia (UD)
Laboratorio di archeologia dell'Università di Udine

Fondo a base quadrata di bottiglia, con bollo figurato: palmetta entro quadrato a lati concavi, inscritto in una circonferenza; il bollo è di fattura imperfetta. Vetro trasparente verde naturale.

Le bottiglie a fondo quadrato soffiate in stampo aperto sono un contenitore di grande successo in tutto l'impero romano tra I e III secolo d.C.

BIBLIOGRAFIA

Floreani S., Vetri dalle 'Grandi Terme di Aquileia' (Università degli Studi di Udine, a.a. 2014-2015), Udine 2014-2015