Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di OLLA con orlo aggettante e labbro leggermente inclinato e lisciato. Grezza terracotta. Impasto grigio nerastro all'esterno, rosa-grigiastro sulla parete interna della gola; inclusi micacei, calcitici e lapidei. Bierbrauer forma IIId2.
Buora M./ Fasano M., Udine romana-altomedievale e la grezza terracotta del castello di Udine, in Arheološki Vestnik, 1994, 45
Buora M., Reperti archeologici di recente rinvenimento databili tra V e VII sec. e loro significato per la storia de/popolamento in Friuli, in Archeologia Medievale, 1990, XVII
Bierbrauer V., Invillino-Ibligo in Friaul, 1. Die römische Siedlung und das spätantik-frühmittelalterliche Castrum, München 1987