Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Orlo a fascia, arrotondato superiormente, e collo ad imbuto; corpo cilindrico, con leggere costolature esterne nella porzione inferiore. Le anse sono impostate sotto l’orlo e alla base del collo. Impasto bruno-nocciola, annerito in più punti. Richiama lo spatheion “miniaturistico” tipo 3 del Bonifay (Bonifay 2004, anfora tipo 33, fig. 69, var. B, n. 1). L’esemplare, che ha subito un restauro molto pesante, è privo del puntale.
Per M. Buora l'anforotto sarebbe ascrivibile ad una produzione locale imitante prodotti africani.