anfora/ tipo Spatheion, ambito nord-africano, Alto Medioevo

Oggetto
anfora/ tipo Spatheion
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Anfore da trasporto
Ambito culturale
ambito nord-africano
Cronologia
530 d.C. ca. - 690 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura
Misure
cm - diametro 7.6, lunghezza 36.2
Codice scheda
RA_32020
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Udine (UD); colle del castello
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Orlo a fascia, arrotondato superiormente, e collo ad imbuto; corpo cilindrico, con leggere costolature esterne nella porzione inferiore. Le anse sono impostate sotto l’orlo e alla base del collo. Impasto bruno-nocciola, annerito in più punti. Richiama lo spatheion “miniaturistico” tipo 3 del Bonifay (Bonifay 2004, anfora tipo 33, fig. 69, var. B, n. 1). L’esemplare, che ha subito un restauro molto pesante, è privo del puntale.

Per M. Buora l'anforotto sarebbe ascrivibile ad una produzione locale imitante prodotti africani.