olla/ orlo, ambito locale, Età tardoantica-Alto Medioevo

Oggetto
olla/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
320 d.C. ca. - 699 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio veloce/ a incisione
Misure
cm - altezza 4.5, larghezza 5.5, diametro 17, spessore 0.6
Codice scheda
RA_32068
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Udine (UD); colle del castello
Collocazione
Udine (UD), Colle Del Castello
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Frammento di OLLA con orlo aggettante, non ingrossato, e labbro piatto, arrotondato all'esterno; gola marcata. Grezza terracotta. Argilla beige con abbondanti inclusi calcitici e micacei. Decorazione: fascia di linee ondulate sulla spalla. Bierbrauer forma IIIa2.

BIBLIOGRAFIA

Bierbrauer V., La ceramica grezza di Invillino-Ibligo, Friuli, e i suoi paralleli nell'arco alpino centrale e orientale (secc. IV-VII d.C.), in Archeologia Medievale, 1990, 17

Bierbrauer V., Invillino-Ibligo in Friaul, 1. Die römische Siedlung und das spätantik-frühmittelalterliche Castrum, München 1987