Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di recipiente con alto orlo introverso e indistinto, labbro rotondo e attacco di corpo/spalla (deformata?). Grumi di argilla all'interno. Grezza terracotta. Argilla nera con microinclusi micacei e calcitici. Ingobbio più scuro. All'esterno è presente una decorazione incisa con un motivo a linee ondulate. Scarto di produzione?
Ardizzon V., Recipienti in ceramica grezza da San Pietro di Castello (VE). Indagini archeologiche 1989-1992, in Le ceramiche altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia settentrionale: produzione e commercio. VI Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo in Italia centro-settentrionale, Mantova 1996