olla (?)/ orlo, epoca tardo antica/altomedievale

Oggetto
olla (?)/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Ambito culturale
epoca tardo antica/altomedievale
Cronologia
320 d.C. ca. - 620 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio veloce/ a incisione
Misure
cm - altezza 4.5, larghezza 3.4, diametro 11.5
Codice scheda
RA_32086
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Udine (UD); colle del castello
Collocazione
Udine (UD), Colle Del Castello
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Frammento di recipiente con alto orlo introverso e indistinto, labbro rotondo e attacco di corpo/spalla (deformata?). Grumi di argilla all'interno. Grezza terracotta. Argilla nera con microinclusi micacei e calcitici. Ingobbio più scuro. All'esterno è presente una decorazione incisa con un motivo a linee ondulate. Scarto di produzione?

BIBLIOGRAFIA

Ardizzon V., Recipienti in ceramica grezza da San Pietro di Castello (VE). Indagini archeologiche 1989-1992, in Le ceramiche altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia settentrionale: produzione e commercio. VI Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo in Italia centro-settentrionale, Mantova 1996