Sette frammenti di ciotola di grandi dimensioni a forma emisferoide, con orlo estroflesso. La decorazione sulla superficie esterna è data da una fascia decorata con sette file di archetti o petali sovrapposti di colore giallo o marrone, compresa fra due piccole bande orizzontali di colore verde in prossimità del bordo e del piede. La superficie interna presenta un ingobbio bianco con una invetriatura gialla e numerose incrostazioni. Cercine a sezione trapezoidale.
Ceramica Bassomedioevo, Ceramica dal Bassomedioevo al Rinascimento in Italia nordorientale e nelle aree transalpine (Udine, 16 Marzo 1996), Trieste 1999