fondo: [FRO]NTO
Lucerna frammentaria di tipo Buchi Xa: disco liscio delimitato da alto bordo con foro di alimentazione centrale; spalla obliqua con due borchiette appuntite; attacco del becco con canale aperto; serbatoio troncoconico; fondo a doppio anello su cui si conserva parte del bollo FRONTO a lettere rilevate e apicate, con O terminale di dimensioni minori.
Larese A./ Sgreva D., Le lucerne fittili del Museo Archeologico di Verona, Roma 1997, 2
Buchi E., Lucerne del Museo di Aquileia, I. Lucerne romane con marchio di fabbrica, Montebelluna (TV) 1975