STRUTTURA DI FORTIFICAZIONE

Oggetto
STRUTTURA DI FORTIFICAZIONE - cinta fortificativa/ porta
Denominazione
Muro con porta presso la basilica civile romana
Localizzazione
Trieste (TS) Centro Antico
Cronologia
secc. XII-XIV d.C.
Ambito Culturale
epoca del domino vescovile - età comunale
Codice scheda
SI_385

La struttura è parzialmente conservata in alzato. L'allineamento si sviluppa dai terrapieni circostanti il bastione Rotondo del castello di S. Giusto, si appoggia all'abside della basilica civile romana (parzialmente inglobandola), comprende un'ampia porta e prosegue quindi sino in corrispondenza del marciapiede di via Capitolina, nei pressi dell'innesto di via Rota. E' realizzata, nel paramento N-O (l'unico conservato), in arenaria con bozze di dimensioni variabili disposte su filari sub-orizzontali, legate con malta grossolana. Occasionalmente ricorrono conci ed elementi architettonici in calcare di reimpiego. Il paramento fascia la precedente faccia a vista, in blocchi di arenaria di modulo allungato. Il nucleo della muratura, ben visibile sul prospetto N-E, è in conglomerato cementizio. Due buche puntaie a sezione quadrata sono riconducibili ai sistemi di sostegno del solaio del primo piano.

Essendo tagliata dal bastione Rotondo (ideato nel 1508- 1509, durante l’occupazione veneziana, sulla base di un progetto che prevedeva l’erezione di tre torri rotonde unite tra loro da cortine murarie, ultimato tra il 1577 e il 1579), la cortina è sicuramente pre-cinquecentesca. Si appoggia e ingloba l'abside della basilica civile romana ed è quindi certamente post-classica. L’ipotesi interpretativa più plausibile è che si tratti di un residuo architettonico del primo vescovado o del monastero della Cella che dovevano trovarsi in quest'area, demoliti negli anni Sessanta del Trecento.

BIBLIOGRAFIA

Riavez P., Trieste medievale: assetti urbani ed elementi strutturali, in Medioevo a Trieste. Istituzioni, arte, società nel Trecento (Atti del convegno, Trieste, 22-24 novembre 2007), Roma 2009

Bradaschia M., Memoria, piano, progetto. Architettura e tecniche per i centri storici. Proposte e soluzioni a Trieste, Bari 1996

Ventura P., Tergeste romana: elementi per la forma urbis, in Archeografo Triestino, Trieste 1996, s. 4, LVI

Barduzzi O., I castelli medioevali nella provincia di Trieste, in Castelli e città fortificate. Storia, recupero e valorizzazione. I sistemi difensivi del bacino del Mediterraneo, Rossano 1994

Borgna E., Gli scavi del Teatro Romano: il riflesso nella stampa locale, in Il Teatro Romano di Trieste. Monumento, storia, funzione. Contributi per la storia del Teatro Antico, Zurigo 1991

Sabelli Musap L., Lo sviluppo della città di Trieste attraverso gli strumenti urbanistici, Udine 1987

Godoli E., Le città nella storia d'Italia. Trieste, Bari 1984

Ruaro Loseri L., Il sistema di difesa romano e medievale di Trieste, in Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, 1983, n.s. 31

Favetta B.M., Preliminari ad una ricerca storica sul monastero di S. Cipriano a Trieste, in Comunità religiose di Trieste: contributi di conoscenza, Fagagna (UD) 1979

Crusvar L., Gli anni Trenta: note su progetti e pianificazione urbanistica a Trieste, in Atti dei Civici Musei di Trieste, 1978-1979, n. 10

Molajoli J., Impressioni sugli scavi del Teatro Romano, in Le Tre Venezie, 1941

Sticotti P., Il più grande edificio romano di Trieste, in Rivista Mensile della Città di Trieste, 1934, 7, 9

Cesari G., Una pittrice triestina Amalia Glanzmann, in Rivista Mensile della Città di Trieste, Trieste 1931