INSEDIAMENTO ABITATIVO, periodo romano, secc. I-II d.C.

Oggetto
INSEDIAMENTO ABITATIVO
Denominazione
Isola di Gorgo
Localizzazione
Grado (GO) Isola Di Gorgo
Cronologia
secc. I-II d.C.
Ambito Culturale
periodo romano
Codice scheda
SI_941

Sull'isola di Gorgo, oltre a un'area sicuramente destinata al deposito di anfore (SI 943) e a uno spazio con tombe e sepolture (SI 942), ne esiste un'altra dai caratteri eminentemente residenziali posta a sud dell’isola. Da qui provengono, infatti, numerosi resti di decorazione pavimentale a mosaico, frammenti di ceramica a vernice nera e piatti in terra sigillata della forma Dragendorff 17 A, databili entro la prima metà del I sec. d.C.

Area residenziale/abitativa dell'isola di Gorgo.

BIBLIOGRAFIA

Gaddi D., Approdi nella laguna di Grado, in Antichità Altoadriatiche XLVI. Strutture portuali e rotte marittime nell'Adriatico di età romana, Atti della XXIX Settimana di Studi Aquileiesi (Aquileia, 20-23 maggio 1998), Trieste - Roma 2001