Carloni Marco Gregorio, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
rilievo con nascita di Ercole
Titolo
Nascita di Ercole
Autore
Carloni Marco Gregorio (1742/ 1796) - incisore
Dolcibene Vincenzo (1746 ca./ 1807 ca.) - disegnatore
Cronologia
1788 post - 1796 ante
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure foglio
mm - altezza 313, larghezza 485
Codice scheda
S_1029
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra sotto il campo figurato: Dolcibene disegnò

in basso a destra sotto il campo figurato: C.P.P. Carloni incise.

in basso al centro sotto il campo figurato: NASCITA di ERCOLE

in alto a destra sopra il campo figurato: 87.

sotto il campo figurato, a destra: 962

La serie di appartenenza della stampa in esame e delle altre 8 dello stesso gruppo non è identificata ma deriva dalle incisioni pubblicate nell'opera di Ennio Quirino Visconti, Il Museo Pio-Clementino descritto da Giambattista Visconti prefetto delle antichità di Roma, pubblicata a Roma tra 1782-1807, in 7 tomi. La stampa in esame riprende una tavola del tomo IV, pubblicato nel 1788, composto dal frontespizio, un ritratto di Pio VI – il dedicatario – e 47 tavole raffiguranti bassorilievi.