Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra nel campo figurato: 19TM47
sotto la figurazione, a sinistra: Gorizia - L'ossario di Oslavia
sotto la figurazione, a destra: TMarangoni
Sulla serie cui appartiene la xilografia in esame si veda la scheda S_866 (ID 538119). Dalla presentazione di Biagio Marin: "L'Ossario di Oslavia! È pesante come un fortilizio: sbiancato come uno scheletro da lungo tempo al sole e alla pioggia. Guarda oltre la valle del Vipacco, la tragica porta orientale. È là solitario e isolato, con il reticolato nemico alle spalle, sui fianchi, a l'estremità del nostro avamposto imbottigliato o cuneato nel territorio che l'incoscienza dei Grandi ha concesso allo straniero".