Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul libro retto dal prelato al centro della scena: Meletius./ Ep./ deposi-/ tus.
La stampa attribuita su base stilistica a Giovanni Magnini (cfr. Giacomello/ Nodari 2003), su disegno preparatorio assegnato a Pietro Antonio Novelli (cfr. Nodari 2003), compare nel II volume del Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, l'opera monumentale di Giovanni Domenico Mansi edita da Antonio Zatta in 31 volumi, dal 1759 al 1798. L'incisione appare pure ad illustrazione del concilio di Costantinopoli del 1166 (vol. XXII, 1778, coll. 1-2). Il disegno preparatorio è conservato a Trieste, nel Museo petrarchesco piccolomineo (Ms I 15, cfr. scheda D 4044), assieme ad altri due disegni attribuiti a Pietro Antonio Novelli e uno a Giovanni Magnini preparatori per altrettante vignette inserite nella stessa opera editoriale.
Giacomello A./ Nodari F., Le Rime del Petrarca: un'edizione illustrata del Settecento (Venezia, Antonio Zatta, 1756), Gorizia 2003
Nodari F., Domenico Rossetti, un collezionista cultore di Petrarca: l'album dei disegni preparatori per le Rime, in Le Rime del Petrarca: un'edizione illustrata del Settecento (Venezia, Antonio Zatta, 1756), Gorizia 2003