Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra nel campo figurato: Nova Descriptio, edita/ A IOH. BAPTISTA HOMANNO/ Sacrae Caes. Majestatis Geographo/ Noribergae
in basso a destra nel campo figurato: DOMINII/ VENETI/ cum vicinis/ PARMAE MUTINAE/ MANTUAE et MIRANDOL.ae/ STATIBUS
La tavola si trova già nelle prime edizioni degli atlanti dell'Homann, realizzati a Norimberga; la datazione più tarda proposta (Lago-Rossit, 1988) indica che l'edizione è quella curata dagli eredi dell'istituto cartografico. Incorniciata in radica, la carta è stata acquistata a Trieste presso la Galleria d'Arte Al Bastione nel 1988.
Nagler G. K., Die Monogrammisten, München 1858-1879, I-V