Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra sotto il campo figurato: F. Wieschebrink pinx.
in basso a destra: Stich u Druk d KunstAnst. d. Oestr. Lloyd in Triest. - E. Schuler sc.
in basso al centro sotto il campo figurato: S.T NIKLASBESCHERUNG - LA VIGILIA DI S.NICOLO'
La stampa si trova fra le pagine 134-135 della rivista, a commento di una partitura titolata "La vigilia di S. Nicolò/ (scene della vita popolare)", firmata dall'iniziale "C.", come altri componimenti dell'opera, iniziale che nasconde forse il nome di Teobaldo Ciconi; la scena si trova a p. 135. Per le notizie storico-critiche vedi scheda n. 26.