Cappello Feliciano, XIX

Oggetto
stampa
Soggetto
ritratto di ecclesiastico: cardinale Domenico Agostini
Titolo
Sua em. reverendissima il card. Domenico Agostini
Autore
Cappello Feliciano (notizie 1852-1882) - disegnatore
Draghi Giuseppe (notizie 1882) - litografo
Editore
Tipografia dell'Immacolata
Cronologia
1882
Materia e tecnica
carta/ litografia
Misure foglio
mm - altezza 420, larghezza 280
Codice scheda
S_6983
Collocazione
Pordenone (PN)
Centro diocesano attività pastorali
Museo diocesano di arte sacra
Iscrizioni

in basso al centro sotto il campo figurato: VENEZIA - TIPOGRAFIA DELL'IMMACOLATA - 1882.

in alto a sinistra sopra il campo figurato: IL "VENETO CATTOLICO"

in alto a destra sopra il campo figurato: SUPPL. AL N° 85.

in alto al centro sopra il campo figurato: SUA EM. REVERENDISSIMA/ IL CARD. DOMENICO AGOSTINI

Domenico Agostini, prete di origini trevigiane, divenne patriarca di Venezia nel 1877 e il 27 marzo 1882 fu creato cardinale. In occasione del suo ritorno nella città lagunare, dopo la cerimonia dell'elezione cardinalizia, il "Veneto cattolico" esce con un numero speciale, il n. 82 (12 aprile del 1882); nella seconda pagina si legge che i lettori verranno omaggiati di un ritratto del novello porporato. Nel numero successivo del quotidiano (n. 83, del 13 aprile) si ringrazia dei complimenti ricevuti per la tavola e si specifica che gli artisti sono Feliciano Cappello (disegnatore) e Giuseppe Draghi (litografo). L'attività della Tipografia dell'Immacolata è documentata a Venezia dal 1860 al 1896, prevalentemente per pubblicazioni a carattere religioso (Editori italiani, p. 561).