Grossi L., XIX

Oggetto
stampa
Soggetto
Madonna con Bambino e san Luigi Gonzaga
Titolo
Studiosi giovinetti se amate la patria siate devoti di Maria
Autore
Grossi L. (sec. XIX) - litografo
Editore
Casanova Francesco (BO)
Cronologia
1850 post - 1899 ante
Materia e tecnica
carta/ litografia
Misure foglio
mm - altezza 760, larghezza 590
Codice scheda
S_6999
Collocazione
Pordenone (PN)
Centro diocesano attività pastorali
Museo diocesano di arte sacra
Iscrizioni

in basso a sinistra sotto il campo figurato: L. Grossi comp.e e dis.o

in basso a destra sotto il campo figurato: Bologna. Lith. F.co Casanova.

in basso al centro: STUDIOSI GIOVINETTI: SE AMATE LA PATRIA SIATE DEVOTI DI MARIA

in basso a destra: L'Editore ed Inventore proprietario G.B. intende e dichiara di valersi dei diritti accordati dalle vigenti leggi sulla proprieta' letteraria vietando qualsiasi riproduzione.

L'attività dell'editore Francesco Casanova è attestata a Bologna dal 1867 al 1892 (CLIO). Servolini cita un Grossi, senza nome, litografo e collaboratore con il giornale "Il Pappagallo" di Bologna come caricaturista (notizie 1874-1879), ma si tratta di Augusto Grossi (BO 1835-1919). Presso la collezione Davoli di Reggio Emilia (Biblioteca Panizzi), esiste una litografia dello stesso autore e di soggetto patriottico, allusione presente anche in questo caso (se amate la patria...): si tratta di una allegoria in cui compaiono Cavour e le personificazioni dell'Italia e della Storia (inv. 28891).