Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra sotto il campo figurato: Sassoferrato dip.
in basso al centro sotto il campo figurato: Lit. Veneta
in basso a destra sotto il campo figurato: M. Fontana dis.
in basso al centro sotto il campo figurato: MATER DIVINE GRAZIE
La stampa plausibilmente riproduce una "Vergine orante" del Sassoferrato oggi a Bordeaux (Macé De Lépinay , 1990, p. 52; Habert, 1987, pp. 134-135).
Macé De Lépinay F., Testi e schede, in Giovanni Battista Salvi "il Sassoferrato", Milano 1990