Ruiz y Picasso Pablo Diego José detto Picasso Pablo, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
animale: colomba
Editore
Mourlot Frères
Cronologia
1952
Materia e tecnica
carta/ cromolitografia
Misure impressione
mm - altezza 500, larghezza 646
Misure foglio
mm - altezza 550, larghezza 708
Codice scheda
S_7841
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

nella parte figurata in basso a destra: Picasso/ 10.10.52

in calce a destra: Picasso

La colomba in volo è un soggetto destinato ad una notevole fortuna che Picasso elaborò in occasione del secondo Congresso mondiale dei partigiani della pace, tenutosi a Londra dal 13 al 19 novembre 1950. In seguito il motivo venne elaborato in diversi modi, incorporandolo ad un volto femminile per la pubblicazione di Paul Eluard "Le visage de la paix", edita a Parigi nel 1951, o inserendola in una cornice composta da mani intrecciate nel 1952. Il 10 ottobre 1952 la litografia in esame venne stampata a Vallauris in bianco e nero in soli cinque esemplari (I stato), mentre venne stampata con l'aggiunta dell'arcobaleno a colori in duecento esemplari numerati e firmati e in 38 esemplari per l'artista, senza il nome dell'editore. Si noti che la variante di Udine non presenta la numerazione della tiratura.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Güse E. G./ Rau B., Pablo Picasso die Lithographien, Stuttgart 1988

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Bloch G., Pablo Picasso Catalogue de L'oeuvre gravé et lithographié, Bern 1968-1979, 3

Mourlot F., Picasso lithographe, Montecarlo 1949-1964, 4

Leggi tutto