Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: 100/ 10 Finetti
in basso a destra: GDF [intrecciat in monogramma]
Il foglio fa parte della cartella intitolata Ritmi, una serie di dieci litografie stampate variando gli inchiostri a seconda dei soggetti. L’opera fu pubblicata a Trieste nel 1925 dalla casa editrice “Parnaso” in due serie: la prima, numerata da 1 a 100, su carta Fabriano-Ingres, legata in una cartella in mezza pelle con fregi in oro; la seconda, numerata da I a XXV, corredata da un frontespizio in litografia (coppia di danzatori di tango) e arricchita da un acquarello originale. La serie qui considerata fa parte del primo gruppo ed è la decima copia su cento.
Uccello E., Gli artisti, in Opere svelate dalla storia della Galleria regionale d'arte contemporanea "Luigi Spazzapan", Trieste 1999
Marri F., Biografie degli artisti, in Opere svelate dalla storia della Galleria regionale d'arte contemporanea "Luigi Spazzapan", Trieste 1999