Černigoj Augusto, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
circo
Titolo
Cirkus
Autore
Černigoj Augusto (1898/ 1985)
Cronologia
1930
Materia e tecnica
carta/ xilografia
Misure impressione
mm - altezza 98, larghezza 95
Misure foglio
mm - altezza 197, larghezza 161
Codice scheda
S_8697
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro: CA

in basso e a sinistra: Cirkus

in basso a destra: A. Černigoj 30

Spettacolo equestre all’interno di un circo con cavallerizzo in groppa al cavallo, domatore in frac e due pagliacci ai bordi della pista; in fondo il pubblico sugli spalti. Nell’angolo in basso a destra monogramma CA dell'autore. L’opera in esame datata 1930 dall’artista, sembra anticipare di qualche anno il rinnovamento che si manifesterà appieno nella grafica di Černigoi verso la metà degli anni Trenta. Lo stile è infatti quello che caratterizza le tavole realizzate per la traduzione slovena del ”Robinson Crusoe” di Daniel Defoe e nel “Pastir Jeli” di Giovanni Verga, editi entrambi nel 1936. “È il periodo in cui Černigoi passò dalla tecnica della linoleumgrafia alla xilografia vera e propria, eseguendo tavole dai violenti contrasti cromatici (…) [che] ottennero il responso favorevole della critica (Bonanomi 2020, pp. 86-87)”.

BIBLIOGRAFIA

Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994

Bonanomi M., Černigoj e le avanguardie della Mitteleuropa, Trieste 2020