Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Conchiglie
in basso al centro: (puntasecca)
in basso a destra: A. Černigoj 53
Due conchiglie con l’apertura verso l’alto, una dal profilo lobato, l’altra con giri nodosi, sono posate su una superficie bianca su uno sfondo quadrettato. Nel loro contorno irregolare, fatto di sporgenze appuntite e di rientranze sinuose, e nella discontinuità della loro superficie scabra si intravvedono elementi che caratterizzeranno il linguaggio artistico di Černigoj una volta portato a termine il processo di astrazione e intrapresa la via dell’informale nei primi anni ‘60. Proficuo, a tale proposito, risulta il confronto con il disegno di identico soggetto dei Musei Provinciali di Gorizia (scheda D_10576).
Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994