Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, in basso al centro nel campo figurato: IMPRESSIONI SV GLI / SCAVI DEL TEATRO / ROMANO DI TRIESTE / 15 INCISIONI DI RAMIRO MENG
recto, in basso a destra: 1
L'opera fa parte di una raccolta di xilografie contenute in una cartella: 15 stampe, più il frontespizio, di Ramiro Meng inerenti gli scavi del Teatro Romano di Trieste (cfr. scheda S_124806).
La stampa in esame è il frontespizio della serie, riporta il titolo della raccolta corredato da un'immagine "parlante", rappresentativa del racconto che verrà narrato per immagini nelle quindici stampe: gli scavi che hanno portato alla luce il Teatro Romano; Meng infatti colloca in primo piano una statua, tra quelle ritrovate e facente parte della decorazione del teatro e in secondo piano degli uomini intenti a scavare. Gli edifici in alto a destra, sullo sfondo, sono quelli di Cittavecchia.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)
Molajoli J., Impressioni sugli scavi del Teatro Romano, in Le Tre Venezie, 1941
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015