Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, al centro, sopra il campo figurato: GINO DE FINETTI
recto, al centro, sopra il campo figurato: RITMI
recto, al centro, sopra il campo figurato: DIECI LITOGRAFIE ORIGINALI / CON PRESENTAZIONE / DI / ALBERTO RICCOBONI
recto, in basso al centro nel campo figurato: GF [intrecciate]
recto, al centro, sotto il campo figurato: TRIESTE / CASA EDITRICE "PARNASO"
Frontespizio in litografia della serie "Ritmi" di Gino de Finetti. Al centro vi è una figura vista di spalle che corre, con una grande apertura delle gambe: un'immagine "parlante" rispetto al fil rouge che unisce tutte le stampe, il ritmo, il movimento, da cui de Finetti fu sempre attratto.
Per altre informazioni sulla serie si rimanda alla scheda S_124805.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015