Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, in basso a sinistra: S. B. / 44
recto, in basso a sinistra: 48/60
recto, in basso a destra: F de Pisis / 44
Per un’analisi storico critica dell’opera, che proviene dalla stessa collezione, si rimanda alla scheda 860021. Rispetto alla Bottiglia, oltre a un’impostazione compositiva e una scelta iconografica più tradizionale, la litografia in esame ha però avuto una tiratura postuma, datata 1969, effettuata dallo Stabilimento litografico Salgraf di Verona, di 780 esemplari, tutti privi di numerazione progressiva.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024