Vecchiet Franco, XX

Oggetto
stampa
Soggetto
non figurativo: astratto
Titolo
Battuta di danza
Autore
Vecchiet Franco (1943/) - inventore/ incisore
Cronologia
1987
Materia e tecnica
carta/ xilografia
Misure impressione
mm - altezza 690, larghezza 690
Codice scheda
S_125422
Collocazione
Muggia (TS)
centro culturale
Collezione del Comune di Muggia
Iscrizioni

in basso a destra: P.d.s. - xilograf.

in basso a destra: Vecchiet - 87

in basso a destra: "Battuta di danza"

L’opera incisoria di Franko Vecchiet appartiene alla produzione caratteristica degli anni Ottanta, fase in cui l’artista amplia la sperimentazione tecnica ed espressiva della grafica d’arte. Nel contesto di tale ricerca, Vecchiet approfondisce lo studio della stampa xilografica, sviluppando composizioni che, pur partendo da solide basi di matrice costruttivista derivanti dagli insegnamenti ricevuti da Avgust Černigoj, assumono una dimensione dinamica e sospesa nello spazio.
La xilografia mostra chiaramente l’intento dell’artista di superare le tradizionali modalità grafiche, esplorando nuovi materiali per le matrici e verificando le potenzialità concettuali delle tecniche incisorie. L’artista sfrutta sapientemente la combinazione tra elementi densi e solidi e altri leggeri e frammentari, creando un contrasto visivo equilibrato ma, al contempo, precario. La composizione, strutturata intorno a un nucleo scuro e compatto che si staglia sullo sfondo chiaro, è animata dalla presenza di forme che sembrano fluttuare sulla superficie, dando la sensazione di sfaldarsi dal nucleo principale precludendo così l'unità della scena.
Il titolo stesso dell’opera, Battuta di danza, indica il duplice interesse creativo di Vecchiet per la musica e per la grafica. Infatti, il termine “battuta” assume una duplice valenza concettuale: oltre ad essere riferito all’ambito musicale (e coreutico), indica nella tecnica grafica una singola impressione della matrice sulla carta. Tale ambiguità semantica rispecchia il carattere interdisciplinare e polivalente dell’approccio artistico di Vecchiet.

Leggi tutto