cartone, Dova Gianni, XX

Oggetto
cartone
Soggetto
non figurativo
Autore
Dova Gianni (1925/ 1991)
Cronologia
1954
Materia e tecnica
cartone/ pittura a olio
Misure
cm - altezza 60, larghezza 70
Codice scheda
D_1469
Collocazione
Spilimbergo (PN)
Scuola Mosaicisti del Friuli
Galleria e archivio Scuola Mosaicisti del Friuli

Opera dalla struttura incentrata nell'intersecazione di linee nere di forte spessore che traggono origine da un fondo nei toni del verde e del blu e vocante il mare su cui naviga un battello. Dette linee nere sono sottolineate a loro volta da interventi con ocra dorato e bianco.

Anche il cartone dipinto dal pittore romano Gianni Dova partecipò al concorso di pittura applicata al mosaico indetto dalla Pro Loco di Spilimbergo nell'agosto del 1954. L'opera, di genere astratto, è caratterizzata da una resa geometrizzante delle forme e da forti contrasti cromatici. Recentemente, nell'anno scolastico 1995-96, gli allievi del III Corso hanno reinterpretato liberamente il bozzetto giungendo a nuove interessanti soluzioni (cfr. SCUOLA DI MOSAICO 1996, p. 67 ) nei pannelli musivi collocati sulla facciata esterna del palazzo della ditta Cossio a Udine.

BIBLIOGRAFIA

Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000

Zucchiatti J., La Scuola del Mosaico di Spilimbergo dal 1945 ai giorni nostri, Udine 1993-1994

Pictor imaginarius, Pictor imaginarius. 60 anni dall'archivio della Scuola di Mosaico di Spilimbergo, Spilimbergo 1990

Primato Spilimbergo, Primato di Spilimbergo, in Friuli nel mondo, 1954, a. III, n. 12

Leggi tutto