Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
primo pannello alla destra dell'entrata del numero civico 113, in basso a destra: Scuola Mosaico 96/ Spilimbergo
I 5 pannelli musivi parietali compongono una serie di elementi associabili ad un unico corpus decorativo. I pannelli affiancano e sottolineano gli accessi dell'edificio scandendo la linea stradale della porzione a piano terra della facciata principale. Il materiale musivo è composto da tessere in marmo, smalto e foglia metallica (oro).
I cinque pannelli hanno un impianto non figurativo anche se in ognuno di essi sono riconoscibili degli elementi che ricordano le architetture: archi, cupole, pilastri, ogive. Forme e superfici rese con cromie forti ed intense insistono su fondi neri. Le tessere oro sono usate per delineare contorni ed evocare forme narrative.