Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: GALLERIA DEL LAVORO / FRONTE SEZIONE ATTRAVERSO L'INGRESSO
in alto a destra: TAV. 7
in alto a destra: 4
in basso a destra: SCALA DI 1 A 20
in basso a destra: COSPOLI GENN. 1903
in basso a destra: R. D'Aronco
Sezione in scala 1 a 20 del fronte di un padiglione con avancorpo variamente decorato e retrostante struttura portante con travi a vista.
La tavola, eseguita da Raimondo D’Aronco in Turchia per la Galleria del Lavoro destinata all’Esposizione Regionale di Udine, è stata spedita all’ingegnere Gio. Batta Cantarutti, supervisore dei lavori, il 17 gennaio 1903: "Nelle tav. 6, 7 e 8 hai i particolari del motivo centrale delle facciate principali". Degna di nota, inoltre, la conclusione della missiva, in cui l’architetto avanza una richiesta personale circa i disegni finora spediti in Friuli: "Ed ora una preghiera. Siccome considero questo progetto - che forma un insieme d’una sessantina di tavole - come lo studio più serio e completo che abbia fatto, desidero che di esso non vada smarrito neanche un disegno e ciò nel pensiero di potermene un giorno giovare, non già per un’altra Esposizione ma come un titolo forse in qualche concorso che potessi essere invogliato di tentare al mio ritorno in patria, ciò che spero possa avvenire fra un paio d’anni o 3 tutto al più".
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982