Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: GALLERIA DEL LAVORO / FACCIATE
in alto a destra: TAV. 5
in basso a destra: SCALA DI 1 A 100
in basso a destra: COSPOLI GENNAIO 1903
in basso a destra: R. D'Aronco
Due prospetti acquarellati di un padiglione rettangolare a sviluppo longitudinale, con falda della copertura vista di fianco ed entrata dal profilo a capanna fra due alti piloni, caratterizzata da un portale centrale sormontato da un’ampia finestratura quadrettata.
La tavola in questione, eseguita da Raimondo D’Aronco in Turchia per la Galleria del Lavoro destinata all’Esposizione Regionale di Udine, è stata spedita all’ingegnere Gio. Batta Cantarutti, supervisore dei lavori, il 17 gennaio 1903. Difatti, nella lettera l’architetto descrive il disegno mettendo in evidenza i colori da impiegare per la realizzazione del padiglione. Sul piano compositivo, invece, l’impaginazione delle facciate risulta impostata sulla geometria del triangolo; aspetto riscontrabile sia nel profilo a capanna delle coperture che nelle vetrate, le quali richiamano la forma di un timpano.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982