disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di padiglione
Autore
Cronologia
1902 - 1903
Materia e tecnica
carta/ matita
Misure
cm - altezza 39.5, larghezza 75.5
Codice scheda
D_12392
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in basso a sinistra: 44 m

in basso al centro: 40

Prospetto di padiglione a sviluppo simmetrico e orizzontale con due avancorpi archivoltati e dal profilo a capanna, preceduti da una gradinata e connotati da un pennone munito di stendardo. La copertura si caratterizza per una falda continua, interrotta al centro da tre ampie finestrature, mentre ai lati si sviluppano due basse ali porticate terminate da una struttura a portale. In alto a sinistra, invece, pianta della gradinata semicircolare d’accesso e schizzo del motivo decorativo a covoni.

Il disegno rientra nella serie di tavole approntate da Raimondo D’Aronco in Turchia a partire dal 1902 per l’Esposizione Regionale di Udine, tenutasi l’anno seguente in un’area della città compresa fra il Palazzo degli Studi e il complesso del vecchio Ospedale. Dal punto di vista squisitamente compositivo, l’architetto rielabora lo schema triangolare, sperimentato anche in altri progetti eseguiti per l’Esposizione udinese: si citano a titolo esemplificativo la Tenda per i concerti, il Caffè-ristorante e il Palazzo delle Belle Arti.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Leggi tutto