disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di cancellata d'ingresso
Autore
Cronologia
1901 - 1902
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita, inchiostro di china, pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 31.8, larghezza 63.5
Codice scheda
D_12400
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in basso a destra: 20

in basso a destra: R. D'Aronco

Prospetto di ingresso a sviluppo orizzontale e simmetrico con tre cancelli dal profilo arcuato, compresi tra due pilastri rastremati verso l’alto, sul cui capitello ornato di mascheroni risultano issati degli alti pennoni imbandierati. In posizione leggermente arretrata rispetto ai pilastri, due tratti in muratura con pensilina in aggetto.

Questa tavola rientra in una serie di progetti delineati da Raimondo D’Aronco in Turchia a partire dall’aprile 1901 per l’Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna di Torino. In relazione a ciò, va sottolineato che, a differenza dell’Esposizione Regionale di Udine (1903), per la quale egli si limitò a spedire i disegni in Friuli con le relative indicazioni tecnico-costruttive, D’Aronco, grazie ad un permesso speciale del sultano, ebbe modo di rientrare in Italia per un mese e seguire da vicino l’avanzamento dei lavori relativi al cantiere torinese.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Nicoletti M., Raimondo D'Aronco, Milano 1955

Leggi tutto