Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
muro perimetrale sud, lato esterno
Tra il 1860 ca. e il 1883, sul lotto di terreno allungato tra via di Salcano (oggi via Montesanto) e il pendio che scende a un avvallamento formato dal fiume Isonzo si trova un importante vivaio, di proprietà di Antonio Seiller.
Tomasella P., Giardini di una terra di confine: piante e paesaggio nella contea di Gorizia, Milano 2003
Debeni Soravito L., Storia della floricoltura industriale e del florovivaismo a Gorizia. 1850-1918, in Nuova Iniziativa Isontina, Gorizia 1996, p. 2, n. 14
Debeni Soravito L., Storia della floricoltura industriale e del florovivaismo a Gorizia. 1850-1918, in Nuova Iniziativa Isontina, Gorizia 1996, p. 1, n. 13