Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Secondo alcune interpretazioni storiografiche il complesso di villa (corpo dominicale, barchesse, foresteria) si sarebbe sviluppato, in fasi successive, tra il XVII ed il XVIII secolo.
Tagliaferri A., Uomini e terre. Storia di Remanzacco, Remanzacco 1990
Zoppè L., Ville del Friuli, Udine 1978
D'Aronco G., La villa della Torre Valsassina a Ziracco, in Il Friuli, Udine 1974, a. 18, n. 3, giugno
Il Friuli Venezia Giulia, Il Friuli Venezia Giulia paese per paese, Firenze 1986, III-4
D'Arcais F./ Zava Boccazzi F./ Pavanello G., Gli affreschi nelle ville venete dal Seicento all'Ottocento, Venezia 1978, I
Ulmer C., Ville friulane. Storia e civiltà, Maniago (PN) 1993
Venuto F., Giardini del Friuli Venezia Giulia. Arte e storia, Fiume Veneto (PN) 1991