Nevicata a Forni di Sotto, dipinto, Barazzutti Giuseppe, XX

Oggetto
dipinto bozzetto
Soggetto
paesaggio montano con case
Autore
Barazzutti Giuseppe (1890/ 1940)
Cronologia
1927 post - 1928 ante
Misure
cm - altezza 15.4, larghezza 23
Codice scheda
OA_29840
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Collezione privata

Un gruppo di case rustiche con staccionate delimitanti gli orti è ritratto durante una fitta nevicata.

Il bozzetto fa parte di una serie di opere, comprendente anche disegni e quadri, realizzati a Forni di Sopra e di Sotto durante il soggiorno di Barazzutti a Forni di Sotto nell'inverno 1927-1928. La serie è numericamente più ridotta rispetto a quella di Sauris. Rispetto a quest'ultima Barazzutti non usa più la tecnica divisionista del colore, che mantiene però il suo spessore materico come osserva Franca Merluzzi ( Merluzzi,1994, 97) e ciò si può notare nel disporsi ordinato delle pennellate sul fondo fino a comporre una ordinata tessitura di tessere cromatiche. La rappresentazione del la nevicata con piccoli puntini dati in punta di pennello avvicina questo bozzetto a quelli dipinti a Sauris negli anni precedenti e richiama il pointillisme usato anche da Pellis, come nota Franca Merluzzi (Merluzzi, 1994 , 93) Nonostante manchi la firma, l'attribuzione a Giuseppe Barazzutti è assolutamente certa poiché si conoscono le circostanze in cui l'opera entrò a fa r parte della collezione Crapiz. L'ambientazione del dipinto a Forni di Sotto è testimoniata dal proprietario Silvano Crapiz, anche a detta dell'ing. Nazzareno Candotti le case ritratte potrebbero identificarsi con quelle poste all'estremità meridionale d i borgo Tredolo e raffigurate nel bozzetto di cui alla scheda 104911. In quest'ultima le case sono dipinte da nord a sud, nel bozzetto schedate l'orientamento sarebbe invece capovolto da sud a nord. Vero è anche che mancano elementi sicuri per identificare il soggetto con assoluta precisione. Gli steccati degli orti che emergono dalla neve contribuiscono ad aumentare la profondità di campo, come nota Franca Merluzzi che ha schedato il bozzetto nel catalogo della mostra di Sauris con il numero 1.87 nell'inventario delle opere relative alla sezione 1 Pittura.Vedute e paesaggi. Nell'inventario stilato dal proprietario il bozzetto reca invece il n. 104.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giuseppe Barazzutti, Giuseppe Barazzutti. La bottega d'arte, Mariano del Friuli (GO) 1994

Giuseppe Barazzutti, Giuseppe Barazzutti. La bottega d'arte, Mariano del Friuli (GO) 1994

Merluzzi F., Pitors a Glemone, in Glemone, Udine 2001

Merluzzi F./ Bucco G., Il gemonese Giuseppe Barazzutti veratile artista tra sacro e profano, in Ce Fastu?, Udine 1993, n.1, LXIX

Leggi tutto