Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Angelo stante, avvolto da un drappo, recante un libro sorretto con la mano destra.
Gardonio M., Sulla presenza di Vincenzo Luccardi a Udine, in Bollettino delle civiche istituzioni culturali, Udine 2009, 11
Gardonio M., Sculture dell'Ottocento nel cimitero monumentale di Udine, in Tra Venezia e Vienna. Le arti a Udine nell'Ottocento, Cinisello Balsamo (MI) 2004
Pavanello G., L'Ottocento, in La scultura nel Friuli-Venezia Giulia. II. Dal Quattrocento al Novecento, Pordenone 1988
Picco A., (ad Indicem), in Scritti vari (1881-1896), Udine 1881-1896
Saccomani M., Il restauro dela loggia comunale di Udine e gli artisti friulani, Udine 1878
Giussani C., L'Ajace di Vincenzo Luccardi, in L'alchimista friulano, 1852/10/03, n. 40