Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'oggetto musivo è costituito da una superficie musiva sagomata applicata definitivamente al materico murario.
L'impianto compositivo è molto semplice: un prato a fasce sovrapposte e un albero con chioma azzurra. La posa del mosaico è stata realizzata con tecnica indiretta, le tessere hanno dimensioni e forma omogenea. Gli autori ed esecutori del mosaico sono gli alunni della scuola stessa.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011