Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto: TOMIZZA
in basso al centro: Fulvio Tomizza CHERSICLA 86
Ritratto di profilo di Fulvio Tomizza
Il ritratto di Fulvio Tomizza venne eseguito da Bruno Chersicla nel 1986, nel quadro di una sua personale celebrazione dei personaggi più in vista della cultura triestina. Nel 2010 l’opera in esame all’Università degli Studi di Trieste dall’artista grazie all’intercessione di Elvio Guagnini.
Come è stato scritto, «I disegni di Chersicla ritraggono soggetti dal corpo quasi completamente spersonificato che si ricostruiscono attraverso architetture che riguardano l’intelletto e l’emotività. Gli elementi della quotidianità che caratterizzano il nostro fare, vengono adoperati in questi ritratti per ricostruire i soggetti attraverso una rete di simboli e significati che strutturano umanità» (E. Chersicola, I ritratti della mente di Bruno Chersicla). La compartimentazione del volto, trasformato in una sorta di puzzle per risolutori abili, rimanda direttamente alle coeve sculture in legno policromo di cui l’opera in esame costituisce una sorta di ideale antefatto.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024